SSSCI
  • Home
  • La Scuola
    • Presentazione
    • SGQ - ISO 9001/2015
  • Formazioni
    • Formazione Infermieri
    • Formazione Soccorritori
    • Formazione Post-diploma
      • Cure Anestesia
      • Cure Intense
      • Cure Urgenti
    • Formazione Continua
  • Iscrizioni
  • Gallery
  • Links
    • Moodle
    • Biblioteca SSSCI Manno
    • Biblioteca SSSCI Bellinzona
    • Sistema bibliotecario TI
    • SSSCI Help
  • Contatti
  • HOME
  • La Scuola
    • Presentazione
    • SGQ - ISO 9001/2015
  • Formazioni
    • Formazione Infermieri
    • Formazione Soccorritori
    • Formazione Post-diploma
      • Cure Anestesia
      • Cure Intense
      • Cure Urgenti
    • Formazione Continua
  • Iscrizioni
  • Gallery
  • Links
    • Moodle
    • Biblioteca SSSCI Manno
    • Biblioteca SSSCI Bellinzona
    • Sistema bibliotecario TI
    • SSSCI Help
  • Contatti

Iscrizioni - Formazione Infermieri (anno scolastico 2025-2026)

Il Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport, Divisione della formazione professionale, Sezione della formazione sanitaria e sociale, comunica che sono aperte le iscrizioni per l'anno scolastico 2025/26 presso la Scuole Specializzata Superiore in Cure Infermieristiche.

Date

Iscrizioni aperte dal: 16 settembre 2024 al 30 aprile 2025

Serate informative: chiediamo gentilmente di segnalare la partecipazione al seguente e-mail: segretariato@sssci.ch 24 settembre alle 19:00 presso la sede di Bellinzona, situata in Viale Officina 5 02 ottobre 2024 alle 19:00 presso la sede di Manno, situata in Via Cantonale 2c (stabile Galleria 2) 15 gennaio 2025 alle 19:00 presso la sede di Bellinzona, situata in Viale Officina 5 23 gennaio 2025 alle 19:00 presso la sede di Manno, situata in Via Cantonale 2c (stabile Galleria 2) 26 marzo 2025 alle 19:00 presso la sede di Manno, situata in Via Cantonale 2c (stabile Galleria 2)

Esami di ammissione

Formazione primaverile (inizio 3 marzo 2025)

Redazione del tema professionale: 10 ottobre 2024 dalle 17.30 alle 19.30 presso la sede di Manno Colloqui individuali con docente e psicologo: verranno pianificati a partire dal 14 ottobre 2024 Trasmissione esito degli esami ai candidati: tramite comunicazione scritta entro il 27 novembre 2024

Formazione autunnale (inizio 1 settembre 2025)

1a sessione Redazione del tema professionale: 26 febbraio 2025 dalle 17.30 alle 19.30 presso la sede di Manno Colloqui individuali con docente e psicologo: verranno pianificati a partire dal 27 febbraio 2025 Trasmissione esito degli esami ai candidati: tramite comunicazione scritta entro fine aprile 2025
2a sessione Redazione del tema professionale: 7 maggio 2025 dalle 17.30 alle 19.30 presso la sede di Manno Colloqui individuali con docente e psicologo: verranno pianificati a partire dal 8 maggio 2025 Trasmissione esito degli esami ai candidati: tramite comunicazione scritta entro fine giugno 2025

Link Utili

Corso Integrativo in biologia, chimica e fisica, presso il CPS Lugano

Fase 1 - Iscrizione Online

Scegliere e compilare il modulo online in base al titolo di studio conseguito

  • Formazione Triennale - ammissione diretta
  • Formazione Triennale - esame di graduatoria
  • Formazione abbreviata biennale

Candidatura alla formazione triennale con ammissione diretta

L' ammissione diretta alla formazione per infermiera/e SSS è riservata ai candidati in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

AFC di operatore sociosanitario (OSS) AFC di assistente di studio medico con maturità professionale integrata Certificato di maturità specializzata sanitaria (MSSan)
Documenti da allegare alla procedura online: vedi capitolo “fase 2”, 2.1

Candidatura alla formazione triennale con esame di graduatoria

L'ammissione con esame di graduatoria per accedere alla formazione per infermiera/e SSS è riservata a quei candidati in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

2a Certificato triennale di scuola specializzata AFC ottenuto nelle professioni di:
  • Assistente di studio medico
  • Operatore Socio Assistenziale
  • Assistente dentale
  • Assistente di farmacia
2b
AFC in altre professioni Maturità professionale (MP) non sanitaria e sociale Maturità specializzata (MS) non sanitaria Maturità liceale Maturità estera comprensiva delle scienze naturali Maturità estera non comprensiva delle scienze naturali Titoli equivalenti
I candidati con percorsi formativi descritti al punto 2b, dovranno svolgere uno stage di 6 settimane presso un istituto di cura entro l’inizio della formazione; i candidati con percorsi formativi non comprensivi delle scienze naturali (biologia, fisica e chimica) dovranno avere frequentato il corso integrativo entro l’inizio della formazione dimostrando l’avvenuta certificazione.

Documenti da allegare alla procedura online: vedi capitolo “fase 2”, 2.2

Candidatura alla formazione abbreviata biennale

L'ammissione è riservata ai candidati titolari di un AFC OSS:

con MPSS provenienti dalla SSPSS, a condizione che vengano ottenute le note minime nelle materie indicate nella procedura d’iscrizione alla SSSCI senza MPSS provenienti dalla SSPSS o dalla SCOS, a condizione che superino un’analisi di situazione di cura.

Documenti da allegare alla procedura online: vedi capitolo “fase 2”, 2.1

ORDINANZA: Ammissione OSS con Maturità professionale integrata da CPS/SSPSS


Per saperne di più su quale iscrizione online scegliere:

Tre tipi di maturità Maturità professionale Certificato di scuola specializzata, maturità specializzata Attestato di maturità

Fase 2 - Invio Documenti

  • Ammissione diretta
  • Ammissione con esame di graduatoria

Ammissione diretta


I seguenti documenti vanno caricati in formato digitale:

  1. Copia documento d’identità
  2. Autocertificazione Casellario giudiziale
  3. Copia del titolo di studio o l’attestato di frequenza
  4. Copia del certificato di lavoro o di stage nel settore socio sanitario.
  5. Curriculum Vitae con fotografia


I seguenti documenti vanno spediti in formato cartaceo:

  1. Formulario di conferma candidatura
  2. Estratto del casellario giudiziale ufficiale (non anteriore a 6 mesi)
  3. Certificato di domicilio o residenza ufficiale del comune (non anteriore a 6 mesi)
    Se stranieri allegare anche la copia del permesso di soggiorno valido

I documenti richiesti in formato cartaceo vanno spediti al seguente indirizzo:
Centro professionale sociosanitario infermieristico – Via Cantonale 2c (stabile Galleria 2) – 6928 Manno

Ammissione con esame di graduatoria


I seguenti documenti vanno inviati in formato digitale

  1. Curriculum Vitae con fotografia
  2. Copia documento d’identità
  3. Autocertificazione Casellario giudiziale
  4. Copia del titolo di studio o l’attestato di frequenza
  5. Eventuale copia del certificato di lavoro o di stage nel settore socio sanitario

Il seguente documento va spedito in formato cartaceo:

  1. Formulario di conferma candidatura


Successivamente all’avvenuta ammissione vanno inviati in formato cartaceo:

  1. Estratto del casellario giudiziale ufficiale (non anteriore a 6 mesi)
  2. Certificato di domicilio o residenza ufficiale del comune (non anteriore a 6 mesi)
  3. Se stranieri allegare anche la copia del permesso di soggiorno valido

I documenti richiesti in formato cartaceo vanno spediti al seguente indirizzo:
Centro professionale sociosanitario infermieristico – Via Cantonale 2c (stabile Galleria 2) – 6928 Manno

Ricordiamo che i dossier non completi della documentazione richiesta non verranno presi in considerazione.


Legge sulle scuole professionali

Condizioni particolari per scuole sanitarie e sociali[13]
Art. 9[14] L’ammissione e la frequenza delle scuole professionali sanitarie e sociali possono essere subordinate al controllo della salute dell’allievo, tramite medici fiduciari, e al rispetto delle misure di prevenzione sanitaria.[15]

Manno, 16 settembre 2024

 

Copyright © 2024 SSSCI