Cosa offriamo ai nostri studenti
Il percorso offerto dalla SSSCI sviluppa competenze legate a profili professionali specifici. Altrettanta importanza è attribuita allo sviluppo di quelle competenze utili all’assunzione di compiti impegnativi all'interno della società, allo sviluppo di capacità di ricerca e di giudizio autonome. Il mandato della scuola è comunque influenzato dalle disposizioni legislative vigenti sia a livello cantonale, sia a livello federale, ma la costruzione di una forte identità che ruoti attorno alle sue attività principali (formazioni di base, post diploma e formazione continua) resta l’obiettivo principale.
Le conoscenze sono integrate tramite livelli di complessità crescenti.
Il processo d’apprendimento si avvale della costante integrazione tra teoria e pratica.
L’efficacia dell’apprendimento é garantita dalla partecipazione attiva dei diversi attori coinvolti nella formazione.
I docenti della scuola orientano l’apprendimento favorendo il confronto attraverso attività realizzate in un contesto sociale predeterminato,
grazie alla partecipazione attiva dei pari.
La scuola propone tre tipi di valutazione: auto valutazione, valutazione formativa, valutazione sommativa.
I primi due promuovono l’assunzione d’autonomia nel processo d’apprendimento da parte della persona in formazione.
La valutazione sommativa é finalizzata alla selezione.
Le valutazioni sono effettuate in modo trasparente, con strumenti e metodi atti a garantire la massima oggettività.
L’aggiornamento costituisce la risposta irrinunciabile alle sfide rappresentate dalle costanti sollecitazioni cui la scuola
é confrontata in ambito sociosanitario, considerando i fattori che influenzano il contesto nazionale e internazionale.
La scuola favorisce la formazione, la formazione permanente e l’aggiornamento dei suoi collaboratori.
La responsabilità costituisce, in questi ambiti, parte integrante dell’autonomia del singolo.